Seguiteci in questo documentario sulla realtà dei Kommunalki, un’eredità del comunismo, un mondo nascosto con cui centinaia di persone in Russia fanno i conti ogni giorno…
San Pietroburgo è una delle città più visitate dai turisti di tutto il mondo. Dietro le splendide facciate da cartolina del centro, molto spesso realizzate da alcuni dei migliori architetti dell’epoca, si nasconde un mondo particolare, sconosciuto alla maggior parte dei visitatori: il mondo dei Kommunalki.
Ancora oggi, a quasi 100 anni dalla rivoluzione di ottobre, molte persone di diversa estrazione sociale, provenienza, età vivono tutte insieme occupando stanze all’interno di grandi appartamenti e condividendo spazi comuni come una cucina, un bagno e un corridoio. Gli abitanti di questi ambienti hanno provato sulla loro pelle le conseguenze del tentativo di calare nella quotidianità un concetto utopico. Proprio questa constatazione sarà il punto di partenza, oltre che il filo conduttore, per una riflessione sul significato moderno di comunità, di relazioni umane, e sulla trasformazione sociale ed economica che sta investendo le città stesse.